Raiffeisen Cup 15.02.2014
20 Febbraio 20146. edizione della Raiffeisen Cup
Dopo aver rinviato causa cattive condizioni meteo, sia il Super G che la gara di sci alpino a sorpresa, sabato 15 febbraio 2014 la Sportiva Palü Poschiavo, ha potuto organizzare presso la pista a sud della Diavolezza la consueta gara Raiffeisen Cup, competizione riservata agli scolari della Valposchiavo dalla 1a alla 6a elementare, giunta alla sesta edizione.
Nonostante un leggero vento da nord, sia la determinazione degli organizzatori che i numerosi partecipanti, 61 gli annunciati, 58 alla partenza, sono stati premiati con un’ apprezzabile giornata di sole.
Lo sci si sa è diventato una sport molto caro e non accessibile a tutti, la SPP con il sostegno della Banca Raiffeisen Valposchiavo e Graubünden Sport ha pensato di organizzare questa rilevante manifestazione per i seguenti fondamentali motivi: permettere a tutti gli alunni delle scuole primarie vallerane di trascorrere una giornata all’insegna dello sport, dello sci, del divertimento, dello stare assieme, ma sopratutto seguiti da monitori istruiti e persone capaci. Inoltre da non sottovalutare che la SPP con il sostegno della Banca Raiffeisen Valposchiavo e Graubünden Sport hanno offerto a tutti i partecipanti la giornaliera per gli impianti di risalita e il pranzo. Ai concorrenti, verso le ore 9.00 presso la stazione a valle della Diavolezza, sono stati consegnati i numeri di pettorale ed assegnato a ciascun gruppo il proprio monitore. Nell’attesa che il monitore responsabile Silvio Costa, sempre coadiuvato da alcuni monitori preparasse il tracciato, uno slalom gigante della lunghezza di 700 metri circa, i monitori hanno impartito ai giovani sciatori risaliti nel frattempo a nord della Diavolezza con la cabina alcune basi sciistiche. Dopo aver visionato il tracciato e aspettato la discesa di alcuni apripisti, alle ore 11.00 la prima scolara ha dato il via all’attesa gara. Poche le cadute e quasi tutti gli atleti hanno concluso nel modo migliore la gara, e cosa sempre molto importante nessuno si è fatto male.
All’ arrivo, ad attendere ed incitare gli intrepidi sciatori c’erano come sempre numerosi genitori. Giunto nel frattempo l’ora di pranzo tutti i concorrenti e i loro monitori sono risaliti al ristorante a nord della stazione sciistica per il guadagnato riposo e per pranzare. Terminato di mangiare, sempre seguiti dai monitori gli atleti hanno potuto sciare ancora per un’oretta. Purtroppo però causa l’aumento del vento da nord, il presidente della SPP Pietro Fioletti ha dovuto anticipare di una mezz’ora la premiazione. Ciascun partecipante ha ricevuto la medaglia, un ricordo ed una tavoletta di cioccolato. Ai primi tre di ogni categoria giunti sul podio è stata consegnata anche la coppa. Inoltre è stato premiato il concorrente che ha fatto segnare il miglior tempo di giornata: Alessio Sala e i due atleti più giovani: Diana Compagnoni (annata 2007) e Cristian Fonseca (annata 2008).
La SPP ringrazia: la Banca Raiffeisen valposchiavo per aver sponsorizzato la giornata, Graubünden Sport per aver dato un contributo a questa manifestazione. La Engadin Bergbahnen Diavolezza per aver permesso di organizzare la giornata. Tutti i monitori. Un particolare ringraziamento a Silvio Costa , Graziella Marchesi, Veronica Grazia , Michela Rada, Stefano Crameri , Silvano Zanetti e i Cronoman : Daniele Cortesi , Claudio Lardelli e Pietro Fioletti. Si ringraziano tutti quelli che in un modo o l’altro hanno aiutato per la buona riuscita della manifestazione. La giornalista de Il Grigione Italiano Nadia Garbellini Tuena per la sua presenza. Infine tutti i genitori e i parenti per il trasporto dei loro ragazzi.
Nadia Garbellini Tuena
Collaboratrice de “Il Grigione Italiano”