Pontresina Best Cup 2014

2 Febbraio 2014

Una bellissima giornata dalle temperature estive ha fatto da contorno allo slalom della Best Cup 2014 che si è svolto a Pontresina, sabato 25 gennaio 2014 alla quale hanno gareggiato 11 atleti appartenenti al gruppo G+S della sportiva Palü Poschiavo.

Oltre che dai genitori i giovani atleti erano accompagnati dai monitori e allenatori Silvio Costa e da Alessia Costa, che li hanno seguiti e consigliati sia durante il riscaldamento mentre gli organizzatori preparavano il tracciato, che durante lo svolgimento della gara. Allo slalom hanno partecipato ben 226 concorrenti provenienti da10 sci club.
Gli atleti erano divisi per categorie, ragazze/i U9 annata 2005 e più giovani, ragazze/i U11 annata 2003/2004, essendo il tracciato più corto, ma anche per farli gareggiare di più, queste due categorie hanno disputato due gare. Gli atleti più grandi erano divisi nelle seguenti categorie: ragazze/i U12 annata 2002, ragazze/i U14 annata 2000/2001, ragazze/i U16 annata 1998/1999, uomini e donne U18/U21 annata 1993/1997. La gara per i più piccoli è iniziata alle 13.30, mentre i grandi hanno corso alle ore 17.00. Spettacolare veder sciare questi bravissimi atleti. Gli atleti poschiavini, anche se due sono usciti, ma questo inconveniente fa parte del gioco, hanno ben figurato di fronte agli atleti italiani ed engadinesi, dimostrando di saper sciare molto bene. Alle gare della Best Cup che si svolgono in Engadina, 8 in totale, partecipano i ragazzi che hanno le capacità, il piacere, lo stimolo, e la voglia di confrontarsi con gli altri atleti. La Best Cup è il trampolino di lancio per poi entrare a far parte della Stüzpunkt dell’Engadina Alta. La ValPoschiavo al momento può vantare ben diversi atleti che sono stati scelti grazie alle loro ottime capacità: Alessia Costa, Luca Rada, Sira Rada, Moreno Plozza, Romina Carozzi e Daniele Branchi.


Nomi e posizioni degli 11 slalomisti poschiavini:
Serena Vassella (5a / 7a)
Elisabetta Crameri (15a / 17a)
Aura Crameri (16a e/16a)
Lorenzo Crameri (–18°)
Vassella Loris (25°/25°)
Arianna Crameri (8a)
Stefanie Crameri (9a)
Elia Cortesi (8°)
Daniele Branchi (uscito)
Giovanni Branchi (uscito)
Martina Plozza (1a)


Silvio Costa, come monitore/allenatore cosa ne pensi degli atleti poschiavini che partecipano alle gare della Best Cup?

Premetto che quando i ragazzi iniziano a frequentare il corso G+S sci alpino che organizza la SPP tutti hanno le stesse possibilità di imparare a sciare e migliorare la loro tecnica.
Ogni inizio di stagione chiedo a tutti i ragazzi/e se vogliono provare a partecipare alle gare che si disputano in Engadina partecipando così a questo campionato, naturalmente la decisione definitiva spetta sempre ai genitori, anche perché seguire i propri figli a questo campionato comporta partecipare a più allenamenti e fare molte trasferte in più.
Per i ragazzi che decidono di partecipare alle gare in Engadina preparo un programma un po’ più intenso infatti tempo permettendo ci alleniamo anche di domenica mattina.
Non posso negare che è una grande soddisfazione quando un ragazzo /a che alleno riesce ad arrivare nei primi ranghi, anche perché così si dimostra che con voglia e impegno ce la fa anche chi non ha le piste davanti a casa.
Ogni primavera lo Stüztpunkt Engadina organizza una giornata di selezione , per chi vuole provare a proseguire con lo sci confrontandosi a livelli regionali e cantonali.
La maggior parte dei ragazzi si accontenta però di partecipare alle gare Best Cup e di migliorare la tecnica dello sci rimanendo con il gruppo G+S sci alpino della SPP.

Nadia Garbellini Tuena
Collaboratrice de “Il Grigione Italiano”

Classifiche