Gara finale G+S 2014

27 Marzo 2014

Gara finale corso G+S 2013/2014

Per i 32 ragazzi/e del gruppo G+S della Sportiva Palü Poschiavo la stagione sciistica invernale è giunta ormai agli sgoccioli, ed è per questo che la società ha organizzato sabato 22 marzo 2014 presso la stazione sciistica La Diavolezza la tradizionale gara finale.


Purtroppo le condizioni climatiche di quest’inverno non sono state affatto indulgenti con la società condizionando lo svolgimento del corso nonché diverse gare in programma compresa quella di sabato. Il brutto tempo dei fine settimana ha obbligato ad annullare varie volte il corso. Di conseguenza si è deciso, cosa molto apprezzata dai ragazzi/e di andare alcune volte in piscina. Si sa per gli organizzatori a volte non è sempre facile dover prendere delle decisioni in merito, dovendo organizzare com’è stato poi per la gara in questione, la cena alla quale partecipano oltre agli atleti, i monitori e i genitori. È presto detto “a potevano rinviarla!!!” ma il responsabile deve fare poi diverse chiamate ma sopratutto non è semplice trovare una giornata per recuperarla visto le molte manifestazioni che ci sono sempre in valle e fuori. Le previsioni meteo non erano delle migliori è vero, tuttavia durante la gara ci sono stati anche alcuni sprazzi di sole e quello che più conta è che tutto si è svolto perfettamente e gli atleti si sono divertiti. Al cancelletto di partenza, divisi in categorie, si sono presentati 10 atleti del gruppo Bernina – che partecipano alle gare in Engadina- seguiti dal monitore Silvio Costa, e 18 del gruppo Palü -che si allenano sulle piste della Diavolezza, allenati dal monitore Silvano Zanetti. Ma non dobbiamo dimenticarci di tutti i monitori che aiutano Silvio e Silvano durante gli allenamenti e le gare. Grazie al buon innevamento delle piste il monitore Silvio Costa ha potuto preparare il tracciato non nella pista abituale ma in un altra pista più facile per gli atleti. I giovani sciatori hanno disputato due gare, uno slalom speciale e un gigante. Finita la gara chi ha voluto, visto anche la giornata non delle migliori è tornato a casa, mentre gli altri hanno pranzato al ristorante a nord della stazione sciistica e poi nel pomeriggio hanno disputato ancora alcune discese.
La manifestazione si è conclusa con la tradizionale cena presso l’Hotel Suisse, alla quale hanno partecipato pensate un po’ più di novanta persone. Finito di mangiare, dopo i ringraziamenti di rito da parte del presidente della SPP Pietro Fioletti, il monitore responsabile Silvio Costa, con l’aiuto dei due nuovi giovani monitori Veronica Grazia e Marantelli Mirco hanno premiato i meritevoli atleti. Ciascun partecipante alla gara ha ricevuto una particolare coppa, con al suo interno uno sciatore, ed i primi tre di ogni gruppo divisi in categoria anche la tradizionale coppa. I trofei ambulanti vinti, sommando i punti ottenuti nelle gare Best Cup + quelli totalizzati nella finale G+S sono stati consegnanti ai seguenti atleti:
vincitrice del trofeo ambulante G+S femminile giovani: Vassella Serena,
vincitore del trofeo ambulante G+S maschile giovani: Vassella Loris,
vincitrice del trofeo ambulante G+S femminile ragazze: Crameri Arianna
vincitore del trofeo ambulante G+S maschile ragazzi: Branchi Giovanni.
Vincitrice/ore del trofeo ambulante in memoria di, Jgor, Fabio e Enrico: miglior tempo femminile: Martina Plozza e miglior tempo maschile : Branchi Giovanni.
Tempo permettendo i ….ragazzi/e del gruppo Bernina si alleneranno ancora fino a …..

A nome della SPP il presidente Pietro Fioletti ringrazia:
il responsabile del gruppo Bernina G+S Silvio Costa e il responsabile del gruppo Palü Silvano Zanetti, tutti i monitori, il coach G+S Sandro Guadagnini, i cronometristi, Paolo Costa, Claudio Lardelli e Daniele Cortesi, il Grigione Italiano e Nadia Garbellini Tuena per il supporto mediatico, Il Bernina, Dario Marchesi per l’appoggio per le iscrizioni, lo sponsor principale la Banca Raiffeisen Valposchiavo, lo sponsor gare Capelli SA, la Serpentin Marmi di Luca Jochum per le coppe ambulanti, lo sponsor sportivo Graubünden Sport, tutti gli sponsor che hanno sostenuto la SPP, i genitori per la pazienza e la tenacia nel portare i figli ai corsi negli orari prestabiliti, e per finire tutti i ragazzi che hanno partecipato al corso.

Nadia Garbellini , collaboratrice del Grigione Italiano


Classifica finale G+S

Classifica coppe ambulanti